Arte e CulturaFilmPodcast

5 podcast per gli amanti del cinema

Lo ammettiamo: ci manca andare al cinema.
Le porte delle sale sono chiuse, le luci sono spente e noi cinefili siamo qui a casa che ci arrangiamo come possiamo con i servizi di streaming. In questo clima d’incertezza e timore non abbiamo però perso l’entusiasmo, la curiosità e la passione per la settima arte, anzi, siamo più pronti che mai a tornare al cinema e a metterci comodi sulle poltrone per poterci godere un ben meritato spettacolo.
Nell’attesa, se come noi non potete smettere di parlare di film e serie tv, ecco una lista di 5 podcast da ascoltare mangiando pop-corn.

CINEMA CONFIDENTIAL di Il Cinemino

«Cinema Confidential è il podcast del Cinemino che si infila tra i film e la vita, per raccontare quel genere di storie che fanno dire “ma dai, non lo sapevo”».
Cinema chiusi? Nessun problema, il Cinemino viene da voi per tenervi compagnia con i suoi episodi (di circa 10 minuti ciascuno), che sono perfetti da ascoltare mentre si prepara la cena o mentre si sta andando a lavoro.
Il podcast è disponibile su: Spotify, Google, Apple.

STANZE DI CINEMA condotto e curato da Marco Albanese, Daniele Valsecchi & Carlo Cairoli

«Stanze di Cinema è un settimanale di news, recensioni e musica, dedicato al mondo del cinema e delle serie tv».
Senza nuove uscite all’orizzonte molti cinefili si stanno consolando con maratone di serie tv. Se come noi però, anche voi vivete di cinema, non potrete fare a meno di questo podcast che, a cadenza settimanale, offre aggiornamenti e approfondimenti sul mondo del cinema e non solo.
Il podcast è disponibile su: Spotify, Google, Apple.

TCE – THE CINEMATIC EXPERIENCE di Alessandro & Giulia Avataneo

«Film, tv e serialità in un podcast che si concentra sull’esperienza cinematografica.
Quali sono gli aspetti di una storia che riescono a catturarci e tenerci incollati allo schermo? Analisi, notizie, interrogativi esistenziali sul cinema e ciò che lo circonda».
Alessandro e Giulia sono come gli amici con i quali non ci stancheremmo mai di parlare di film, il loro podcast offre degli interessanti spunti di riflessione ma anche piacevolissime lezioni di cinema.
Il podcast è disponibile su: Spotify, Google, Apple.

IL POSTO DELLE FRAGOLE di Roy Menarini

«Visioni, revisioni, meditazioni e reazioni ai film visti».
Ogni episodio di questo podcast, creato e condotto magistralmente dal docente universitario e critico cinematografico Roy Menarini, è un seminario sul vasto universo del cinema. Nulla da aggiungere, c’è solo da ascoltare.
Il podcast è disponibile su: Spotify, Google.

CONSIGLI NON RICHIESTI [SU FILM, FUMETTI E SERIE TV] di Frekt

«Consigli su film, serie tv e fumetti. Perché non richiesti? Nessuno ha mai pensato di chiedere il parere di un addetto ai lavori. Sono uno sceneggiatore di Fumetti (e non solo) e cercherò di analizzare le opere da nuove angolazioni (senza prendermi sul serio). Oh, almeno si spera!»
Chi meglio di un addetto ai lavori può accompagnarci dietro le quinte e guidarci nell’universo della cultura pop? Se volete una prospettiva fresca e amate sentirvi coinvolti questo podcast fa al caso vostro!
Il podcast è disponibile su: Spotify, Google, Apple.

Buon ascolto dal team di Tocket!

 

 

You may also like

Comments are closed.