
Come organizzare una conferenza online.
Tutto quello che c’è da sapere per realizzare la perfetta videoconferenza.
Da un anno ci troviamo a dover quotidianamente interagire con amici, colleghi e collaboratori da remoto e abbiamo ormai imparato ad accedere e partecipare a una videoconferenza.
Se stai leggendo questo articolo però è perché vuoi sapere come puoi essere tu a creare un meeting online.
Che tu voglia promuovere un prodotto, presentare un progetto o comunicare un’idea, in questa breve guida ti spiegheremo cosa e come fare per dare vita alla tua iniziativa.
- Prima di tutto è necessario scegliere la piattaforma più adatta alle proprie esigenze. Per capire quale soluzione possa fare al caso tuo puoi provare a porti le seguenti domande:
- Quante persone parteciperanno al meeting?
- Potrebbe farmi comodo avere una chat per permettere ai partecipanti di interagire?
- Potrebbe servirmi più di una stanza per poter organizzare al meglio il lavoro?
- Voglio personalizzare la mia conferenza per promuovere in modo più efficace il mio prodotto o la mia idea?
- Che tu voglia organizzare una videoconferenza con 100 partecipanti o solamente 2, Tocket è una piattaforma che dovresti conoscere perché offre un servizio completamente personalizzabile e ti connette con chi vuoi, dove vuoi e da qualunque dispositivo.
- Dopo aver scelto la piattaforma devi stabilire una data per la tua conferenza e ricordarti di mandare un invito ai partecipanti. Questo passaggio va fatto con un discreto anticipo per poterti assicurare la partecipazione di tutti gli invitati e per farti un’idea di quante persone saranno presenti.
- Alcuni giorni prima dell’evento dovrai strutturare il tuo intervento: questo passaggio è fondamentale per comunicare e promuovere in modo efficace le tue idee, per far sì che il messaggio sia chiaro e per evitare che i partecipanti si addormentino!
- Un altro punto da tenere in considerazione è l’importanza del setup.I meeting online ci permettono di essere ovunque dobbiamo essere, senza lasciare la comodità di casa nostra, ma non per questo devono essere meno professionali. La webcam ed il microfono del tuo laptop vanno bene, ma se puoi procurati delle periferiche esterne per assicurarti un output audio-video di qualità superiore. Le luci ed il background svolgono un ruolo fondamentale perciò assicurati di sistemarti in un luogo ben illuminato e tranquillo.
- Il giorno prima del tuo evento controlla che tutto funzioni alla perfezione, testa tutti i dispositivi, le periferiche e la tua connessione ad internet, eviterai così di avere brutte sorprese.
Bene, ora sei pronto per organizzare la tua prima videoconferenza di successo.
Buona fortuna dal team di Tocket!